L’olio extravergine di oliva fa bene ai capelli
L’uso dell’olio extravergine di oliva come rigenerante di cute e cuoio capelluto ha radici molto antiche, pare addirittura sia stato impiegato già dai tempi dei greci e dei romani. Se è ormai risaputo che l’olio evo è importante in campo alimentare per la sua elevata qualità ma anche per gli effetti benefici sull’organismo, non tutti sanno che questo prezioso nettare è anche un potentissimo ricostituente per capelli dato il suo concentrato di nutrienti e vitamine.
Innanzitutto è ricco di vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento e di vitamina E in grado di combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari; inoltre è ricco di acidi grassi tra cui l’acido linoleico che ammorbidisce i capelli secchi e li rende morbidi e facilmente pettinabili.
Può essere applicato su ogni tipo di capello: utile per districare le chiome più disordinate, perfetto per capelli ricci e secchi, ma anche per dare volume e luce e riparare danni i danni dovuti al sole, alla spazzola e al phon.
Ecco alcuni dei molteplici utilizzi:
Maschera all’olio extravergine di oliva per i capelli secchi
Per chi ha i capelli secchi il rimedio ideale è farsi un impacco di olio la sera prima di andare a dormire, cospargendo tutte le lunghezze e insistendo sulle punte.
Dopo aver messo una cuffia da doccia potete lasciare l’impacco sui capelli tutta la notte.
La mattina va fatto uno shampoo ripetendolo se necessario più volte. È possibile che sulle prime i capelli vi sembrino più grassi e appesantiti ma dopo al massimo un paio di giorni li vedrete più lucidi, morbidi e idratati
Ripetete la maschera all’olio extravergine di oliva anche una volta la settimana, soprattutto dopo l’estate per riparare i danni di sole e salsedine
Maschera esfoliante per il cuoi capelluto
A volte è necessario eliminare le cellule morte presenti sulla cute per rigenerala e farla respirare. Per un peeling rigenerante del cuoio capelluto mettete in una ciotola 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva con un po’ di sale o bicarbonato, applicate il composto sui capelli e massaggiate in modo da riattivare la circolazione facendo nel contempo penetrare il prodotto. Risciacquate e ripetete il trattamento almeno una volta al mese
Maschera Balsamo naturale pre shampoo
Potete preparare un balsamo molto naturale ed efficace mescolando in una ciotola due cucchiai di olio di oliva, due uova e un cucchiaio di miele. Una volta che il composto sarà morbido e fluido applicatelo su tutte le lunghezze, avvolgete i capelli in una cuffia da doccia e lasciatelo in posa per almeno 30 minuti. Sciacquate poi con cura i capelli e procedete con lo shampoo