Olio ERA prende il nome dalla dea ERA (la dea greca poi trasformata nella latina Giunone) che nell’Iliade viene descritta mentre si cosparge di olio extravergine di oliva, utilizzato come espediente di bellezza per sedurre il marito Zeus.
Nell’antichità, in assenza dei tanti prodotti presenti oggi in commercio, questo prezioso nettare veniva infatti utilizzato anche per le cure di bellezza
Ma oggi, in un era in cui molti di noi si stanno convertendo all’utilizzo di sostanze naturali che aiutano meglio di quelle chimiche a migliorare la pelle, l’olio extravergine di oliva torna prepotentemente alla ribalta come cura di bellezza.
È ormai ampiamente risaputo che l’olio di oliva fa bene alla pelle in quanto ricco di principi attivi e sostanze benefiche .
Essendo ricco di acidi grassi molto simili a quelli che compongono la nostra pelle, è perfetto innanzitutto per combattere le rughe; grazie anche al contenuto in vitamina E è un eccellente antinvecchiamento naturale.
La vitamina A poi impedisce la secchezza cutanea, tant’è che l’olio evo risulta perfetto come impacco sul corpo per idratarlo e nutrirlo nonché per preparare uno scrub naturale che rende la pelle perfetta: luminosa, idratata e molto morbida.
È incredibilmente utile per combattere disturbi della pelle come dermatiti, eczemi e psoriasi, questo sempre grazie agli acidi grassi che penetrano in profondità e rinnovano la pelle eliminando secchezza e donando elasticità alla cute.
Ecco alcuni degli svariati utilizzi:
Olio di oliva per idratare e nutrire il viso ad effetto antirughe
Essendo molto corposo è ottimo da usare come maschera: cospargetelo sul viso, o solo sul contorno occhi a seconda delle esigenze, e lasciate in posa dai 10 ai 15 minuti.
L’altra soluzione per chi ha la pelle molto secca o necessita di correre ai ripari dopo una giornata molto fredda o passata al caldo secco dei termosifoni, è quello di lasciarlo sul viso come maschera impacco per una notte intera
Olio di oliva per ammorbidire e illuminare la pelle
Per una pelle giovane, morbida e levigata utilizzate l’olio extravergine come scrub viso e corpo mescolando olio evo e sale fino o olio evo e zucchero di canna, aggiungete volendo i propri olii essenziali preferiti e massaggiatelo sulla pelle umida
Olio di oliva per la pelle grassa
Sembra strano a dirsi ma l’olio extra vergine di oliva aiuta a combattere la produzione di grasso da parte della pelle e l’acne. Questo perché è antibatterico e agisce come idratante naturale combattendo le infiammazioni e rinnovando la pelle nel profondo
Come fare la maschera viso miele e olio di oliva
- questa maschera è fantastica per uniformare e illuminare la pelle e idratarla nel profondo
- mescolate 2 cucchiai di olio a 1 cucchiaio di miele grezzo e limone.
- Applicare il composto sulla pelle del viso e lasciarla in posa dai 20 ai 30 minuti
- Avrete una pelle morbida, luminosa e più compatta